Domenica 8 ottobre torna Scargaàmuut

Forte della massiccia partecipazione fatta registrare fin dal suo esordio, torna per il quarto anno Scargaàmuut, la grande festa di inizio autunno che celebra il rientro del bestiame dagli alpeggi nei prati di fondovalle al confine fra Albosaggia e Caiolo.  

Domenica alle 14.30 torna la grande sfilata di Scargaàmuut

Vacche, capre, pecore e cavalli accompagnati dai pastori; le carrozze e le compagini musicali; i bovari del bernese con i carretti del latte e le cornamuse; le fisarmoniche e i gruppi popolari; la banda, i boscaioli, gli intagliatori, gli animali dell’aia…e molto molto altro ancora!

I campionissimi di casa in abito contadino alla sfilata di Scargaàmuut

I plurimedagliati campioni di casa, Michele Boscacci e Alba De Silvestro, sfilano insieme agli allevatori di Scargaàmuut di rientro dagli alpeggi: marito e moglie, che hanno scritto il proprio nome nell’Olimpo dello scialpinismo, vestono i panni contadini e accompagnano i loro animali lungo il pe

Gli alpini in festa con la fisarmonica di Sabrina Salvestrin

Emozioni e allegria nel sabato sera di Scargaàmuut: dalle 20.30 festa degli alpini con gli immancabili canti accompagnati dalla fisarmonica di Sabrina Salvestrin.

Quattro chiacchiere nella stalla: il futuro delle terre alte

“L’agricoltura di montagna, dall’alpeggio ai canali di comunicazione: pastori 2.0 fra stalla e piazza virtuale”.Non chiamatelo convegno, i pastori siamo noi…serve parlarne da dentro la stalla, non sempre solo da fuori!

Lo spirito delle terre alte, tutti in alpeggio con il visore 3d

In anteprima assoluta a Scargaàmuut, la visione dei video immersivi realizzati per per far vivere al pubblico la vita dell’alpeggio che resiste sulle nostre montagne; il progetto ideato e concretizzato da Fondazione Albosaggia grazie ad un bando di GAL Valtellina.

Tutti in carrozza con Bellero Green Factory

Giro in carrozza nel villaggio di Scargaàmuut con i cavalli di Bellero e Bellero Green Factory, partner operativo e fra i main sponsor dell’evento. Negli spazi della fattoria didattica, il laboratorio della lana di pecora ciuta e i mini pony da portare a passeggio. 
Organizzatori
Con il contributo di
In collaborazione con